Chirurgia del volto

Blefaroplastica Superiore

Blefaroplastica Superiore

La blefaroplastica superiore è l’intervento chirurgico per correggere gli inestetismi delle palpebre superiori. Tali difetti possono essere eccessi di pelle e cute cadente, ptosi, “borse” ecc. che si accentuano con il passare degli anni, ma che a volte sono presenti anche su persone molto giovani, conferendo uno sguardo triste e stanco.
Scopri di più
Blefaroplastica Inferiore

Blefaroplastica Inferiore

L’otoplastica è un intervento di Chirurgia Plastica mediante il quale si correggono le alterazioni di forma delle orecchie. La più frequente è l’orecchio a ventola o valgo.
Scopri di più
Rinoplastica

Rinoplastica

La rinoplastica è l’intervento di chirurgia plastica mediante il quale è possibile correggere l’estetica del naso quando, per motivi congeniti o post-traumatici, il naso risulta poco gradevole e non in armonia con il resto del volto. Nei casi di deviazione del setto si associa un intervento di Settoplastica.
Scopri di più
Lifting Facciale

Lifting facciale

Il face lifting o ritidectomia è l’intervento chirurgico che consente di correggere i segni dell’invecchiamento del volto conseguenti al passare del tempo, a dimagramenti, esiti di patologie ecc. Può essere eseguito su tutto il viso (lifting completo) o solo in alcune zone (cervico-facciale, frontale, collo, minilifting).
Scopri di più
Minilifting

Mini Lifting

È l’intervento chirurgico che consente di correggere iniziali o parziali segni di invecchiamento del volto di solito localizzati alle guance ed alla parte superiore del collo.
Scopri di più
Lipofilling

Lipofilling

Il lipofilling è una procedura che prevede il riempimento mediante grasso autologo (ovvero grasso della paziente) di quelle aree del volto, come le guance e talvolta le palpebre, che con il passare del tempo e per dimagramento tendono a “svuotarsi”.
Scopri di più
Otoplastica

Otoplastica

L’otoplastica è un intervento di Chirurgia Plastica mediante il quale si correggono le alterazioni di forma delle orecchie. La più frequente è l’orecchio a ventola o valgo.
Scopri di più